Ingegna Romana. Dalle fonti ai modelli, dai reperti alle ricostruzioni

Autori

  • Adriana Rossi Dipartimento di Ingegneria, Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli
  • Claudio Formicola Dipartimento di Ingegneria, Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli
  • Sara Gonizzi Barsanti Dipartimento di Ingegneria, Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli

DOI:

https://doi.org/10.26375/disegno.14.2024.21

Parole chiave:

artiglierie romane, cultura digitale, modello fisico, modello virtuale

Abstract

Si presenta un aspetto dell’attività di ricerca condivisa con gli studenti che hanno approcciato il tema di studio Analisi Comparative e Ricostruzioni Certificate per una corretta archeologia sperimentale delle artiglierie romane. L’occasione è sembrata utile per riflettere sulla tangibilità dei modelli in cui disgregare, alla luce delle attuali tecnologie, i confini tra valori materiali e immateriali. Allo scopo si presentano rilievi di prototipi fisici di catapulte di epoca repubblicana imperiale, ricostruite sulla base di tre tipologie di fonti e testate nel funzionamento. Passando dall’interpretazione delle acquisizioni fotogrammetriche al controllo numerico dei modelli “basati sulla realtà”, si guarda alla tensione dialettica che s’istaura tra opposti paradigmi passati e presenti: rilievo/progetto, analogico/digitale, tangibile/intangibile. Gli aspetti trasversali dei fenomeni legati alle ontologie che caratterizzano la commisurazione delle componenti e ai sistemi costruttivi, ovvero materiali, culturali e quindi storici, si prospettano come vettori multidimensionali potenzialmente in grado di indirizzare politiche culturali. Visualizzazioni avanzate, fondate sulla riscrittura di antiche storie ossidionali, promettono nel caso studio, di diventare volani per la riqualificazione di aree archeologiche anche di notevole fama.

Riferimenti bibliografici

Ackerman, J.S. (1991). Distance Points: Essay in Theory and Renaissance Art an Architecture. Cambridge: The MIT Press.

Ackerman, J.S. (2002). Origins, Imitations, Conventions. Representation in the Visual Arts. Cambridge: The Mit Press (trad. it. Architettura e disegno. La rappresentazione da Vitruvio a Gehry. Milano: Electa 2003).

Alberti, L.B. (1966). L’Architettura. P. Portoghesi (a cura di). Trad. it. G. Orlandi. Padova: Il Polifilo.

Baatz, D., Feugère, M. (1981). Eléments d’une catapulte romaine trouvée à Lyon. In Gallia, 39, pp. 201-209.

Brusaporci, S. (2019). The Visual Bride: Representing Tangible Heritage between Digitality and Real Contents. In img Journal, 1(1), pp. 74-91. https://doi.org/10.6092/issn.2724-2463/11058.

Brusaporci, S. (a cura di). (2023). Architectural Heritage Imaging: When Graphical Science Meets Model Theory. In DisegnareCon, vol. 16, n. 31, DW 1-4. https://doi.org/10.20365/disegnarecon.31.2023.ed.

Comte, F., Pamart, A. Réby, K., De Luca, L. (2024). Strategies and experiments for massive 3D digitalization of the remains after the Notre Dame de Paris’ fire. In The International Archives of photogrammetry Remote Sensing and Spatial Information Sciences, XLVIII-2/W4, pp. 127-134. https://doi.org/10.5194/isprs-archives-XLVIII-2-W4-2024-127-2024.

Dal Co, F. (ed. anastatica a cura di). (1999). Aldo Rossi. I quaderni azzurri 1968-1999. Milano-Los Angeles: Electa-The J. Paul Getty Research Institute.

De Luca, V., Gatto, C., Liaci, S., Corchia, L., Chiarello, S., Faggiano, F., Sumerano, G., De Paolis, L.T. (2023). Virtual Reality and Spatial Augmented Reality for Social Inclusion: The “Includiamoci” Project. In Information 2023, 14, 38. https://doi.org/10.3390/info14010038.

De Simone, M. (1990). Disegno Rilievo Progetto. Il disegno delle idee, il progetto delle cose. Roma: Carocci.

Farish, W. (1820). Treatise on lsometrical Perspective. In Transactions of the Cambridge Philosophical Society, vol. I. Cambridge: University of Cambridge.

Filarete. (1972). Trattato di architettura. Padova: Il Polifilo.

Gaiani, M. (2006). La rappresentazione riconfigurata: modelli dal design all’architettura per un nuovo processing e una nuova didattica. Conferenza tenuta a Lerici il 22 settembre 2006. <https://architettura.unige.it/eve/convegni/lerici/gaiani.pdf > (accessed 19 May 2024).

Garlan, Y. (1974). Le livre «V» de la Syntaxe mécanique de Philon de Byzance. Text, traduction et commentaire. In Recherches de poliorcétique grecque. Paris: Ècole Française d’Athenes et de Rome.

Grieves, M. (2011). Virtually Perfect: Driving Innovative and Lean Products through Product Lifecycle Management. Cocoa Beach: Space Coast Press.

Hodges, W. (2020). Model theory. In The Stanford Encyclopedia of Philosophy. <https://plato.stanford.edu/entries/model-theory/> (accessed 13 May 2024).

Jenkins, H. (2009). Confronting the Challenges of Participatory Culture: Media Education for the 21st Century. Cambridge: The MIT Press.

Lampugnani, V.M. (1982). La realtà dell'immagine. Disegni di architettura nel ventesimo secolo. Milano: Edizioni di Comunità.

Lévy, P. (1995). Qu’est-ce que le virtuel? Paris: Éditions La Découverte.

Manetti, A. (1976). Vita di Filippo Brunelleschi. Milano: Il Polifilo.

Manieri Elia, M. (1983). Storia dell’architettura problemi attuali. In G. Ciucci (a cura di). Guida alla facoltà di Architettura, pp. 92-98. Bologna: Il Mulino.

Marsden, E.W. (1969). Belopoeica. In Marsden, E.W. Greek and Roman Artillery. Historical Development. Oxford: Clarendon Press.

Migliari, R. (1991). Gli Ordini. Cinque Pezzi Facili. In Disegnare. Idee Immagini, n. 2/1991, pp. 49-66.

Migliari, R. (a cura di). (2004). Disegno come modello. Riflessioni sul disegno nell’era informatica. Roma: Edizioni Kappa.

Millon, H.A, Scott, S.C. (Eds.). (1992). An Architectural Progress in the Renaissance and Baroque: Sojourns In and Out of Italy : Essays in Architectural History Presented to Hellmut Hager on His Sixty-sixth Birthday. S.L.: Penn State Department Of Art History.

Millon, H.A. (1994). I modelli architettonici nel Rinascimento. In H.A. Millon, V. Magnago Lampugnani (a cura di). Rinascimento. Da Brunelleschi a Michelangelo Bompiani. La rappresentazione dell’architettura. Catalogo della Mostra, Venezia, Palazzo Grassi, 1994, pp. 19-72. Milano: Bompiani.

Reichlin, B. (1979). L’assonometria come progetto. Uno studio su Alberto Sartoris. In Lotus International, XXII, pp. 82-93.

Russo, F. (2022). La catapulta di Vitruvio. In F. Russo, Tormenta. Venti secoli di artiglieria meccanica, pp. 232-243. Roma: Stato Maggiore Esercito.

Russo, F. (2004). L’artiglieria delle legioni romane. Le macchine da guerra che resero invincibile l’esercito romano. La catapulta di Vitruvio, pp. 199-280. Roma: Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato.

Russo, F., Russo, F. (2008). Gli scorpioni della Repubblica. Cenni storici, reperti, tavole ricostruttive della catapulta di Ampurias. Torre del Greco: Edizioni Scientifiche e Artistiche.

Sartoris, A. (1983). L’assonometria come progetto. Uno studio su Alberto Sartoris. In Lotus International, XXII, pp. 82-93.

Schramm, E. (1918). Die antiken Geschütze der Saalburg : Bemerkungen zu ihrer Rekonstruktion… Berlin: Weidmannsche Buchhandlung.

Scolari, M. (1988). L’idea di modello. In Eidos: The Canadian Graduate Journal of Philosophy, n. 2, pp. 16-39.

Scolari, M. (2005). Il disegno obliquo. Venezia: Marsilio.

Tafuri, M. (1969). Teorie e storia dell’architettura. Bari: Laterza.

Vagnetti, L. (1971). Quaderni dell’Istituto di Genova, n. 6.

Vagnetti, L. (1972). Quaderni dell’Istituto di Genova, nn. 8/9/10.

Valenti, G.M. (2022). Di segno e modello. Esplorazioni sulla forma libera fra disegno analogico e digitale. Milano: Franco Angeli.

Vasari, G. (1550). Le vite de’ più eccellenti architetti, pittori et scultori italiani. Firenze: Lorenzo Torrentino. Trad. it. M. Cavalli. Firenze: Colla Editore 2012.

Vitruvio Pollione (Vitruvius Pollio). (1758). L’Architettura di M. Vitruvio Pollione colla traduzione italiana e comento del marchese Berardo Galiani […] dedicata alla maestà di Carlo Re delle Due Sicilie. B. Galiani (a cura di). Napoli: Stamperia Simoniana (Di Simone).

UNESCO. (2003). Charter on the Preservation of the Digital Heritage. <https://unesdoc.unesco.org/ark:/48223/pf0000179529 (accessed 4 June 2024).

UNESCO. (2009). World Heritage Cultural Landscape. <https://unesdoc.unesco.org/ark:/48223/pf0000187044> (accessed 4 June 2024).

UNESCO. (2019). World Heritage Resource Manual. <https://whc.unesco.org/en/resourcemanuals/> (accessed 4 June 2024).

##submission.downloads##

Pubblicato

2024-06-30

Come citare

[1]
A. Rossi, C. Formicola, e S. Gonizzi Barsanti, «Ingegna Romana. Dalle fonti ai modelli, dai reperti alle ricostruzioni», diségno, n. 14, pagg. 229–238, giu. 2024.

Fascicolo

Sezione

Modelli di strutture, strutture di modelli