Reti e impianti idrici in Sant’Agata dei Goti. Verso un sistema informativo integrato

Autori

  • Giuseppe Antuono Department of Civil, Building and Environmental Engineering, University of Naples ‘Federico II’

DOI:

https://doi.org/10.26375/disegno.5.2019.16

Parole chiave:

rilievo, sistema informativo, paesaggio, valorizzazione

Abstract

La ricerca propone un percorso descrittivo integrato di una porzione di territorio campano, tra le falde del Taburno e le colline di Terra di Lavoro, caratterizzato da un paesaggio ricco di infrastrutture e impianti produttivi, realizzati a partire dal XVII secolo, piccoli tasselli di un mosaico paesistico-culturale che conservano ancora le originarie opere ingegneristiche per l’adduzione e la distribuzione delle risorse idriche.
Lo studio ha necessitato della definizione di una metodologia capace di integrare il dato quantitativo, relativo alle caratteristiche geometriche e dimensionali dei vari manufatti, con quello qualitativo, relativo alla percezione dell’immagine paesistico-urbana e alle suggestioni visive che da questa possono essere tratte. In particolare l’analisi ha focalizzato l’attenzione sulla rete di attività manifatturiere e pre-industriali della fascia fluviale a Nord di Sant’Agata dei Goti, integrando i dati provenienti dalla documentazione storica, iconografica e archivistica, con tutte quelle infor- mazioni di diversa natura (posizione, orientamento, caratterizzazione della rete di adduzione dell’acqua) e i dati derivanti dalle operazioni di rilievo digitale, fotogrammetrico ed aerofotogrammetrico. Il fine è quello di realizzare una banca dati strutturata e
georeferenziata secondo tipologie costruttive, formali e funzionali, al fine di costituire un utile strumento per la conoscenza e la valorizzazione del patrimonio paesaggistico e architettonico, nonché per promuovere azioni di conservazione e fruizione digitale.

Riferimenti bibliografici

AAVV (1350-1386). Diversa Mensae Episcopalis. Fondo Jura, tomo V, parte III.

ADSAG -Archivio Diocesano di Sant’Agata dei Goti.

AAVV (1687). Processetti per le intestazioni dei Feudi. Regia Camera della Sommaria, Materia Feudale, vol. 63, processo 930, cc. 17r – 60v. ASN - Archivio di Stato di Napoli.

AAVV (1689). Copia estratta dalla relazione Apprezzo della Città di S. Agata. Fondo Atti Demaniali, n. 201. ASB - Archivio di Stato di Benevento.

AAVV (1756). Libro in cui si registrano tutti gli assensi delli Affitti dell’Eccellentissima Ducal Camera Padronale, principiato in quest’anno 1756. Agente il Razionale D. Menna Albanese et erario il Magnifico Crescenzo Cimino. ASCSAG - Archivio Storico del Comune di Sant’Agata dei Goti.

AAVV (1901). Preventivo per la spesa d’impianto Pubblica Illuminazione. Cartella n. 10. ASCSAG - Archivio Storico del Comune di Sant’Agata dei Goti.

AAVV (XVII sec.). Pianta dell’acqua di S. Agata de’ Goti e sua descrizione de’ Confini Durazzano, la Valle, Mataloni, fondo Carafa di Maddaloni e di Colubrano. II H/2. ASN -Archivio di Stato di Napoli.

Alviggi, C. (1853-54 ca.). Disegni del “Mulino-Ferriera Alviggi”. Napoli: AfA - Archivio famiglia Alviggi.

Alviggi, C. (1934). Relazione tecnica del molino agricolo a cereali, a forza motrice idraulica. Napoli: AfA - Archivio famiglia Alviggi.

Arena O., Dentice Massarenghi, G. (1796). Saggio delle azioni promosse dalla Fedelissima città di Napoli contra il Sig. D. Giuseppe Carmignano, e ‘I Patrimonio di Carnevale, anno 1796, Acqua di Carmignano, fascio n. 1833, Acqua di Carmignano, Napoli: ASCN - Archivio Storico del Comune di Napoli.

Barazzetti, L., Scaioni, M., Remondino, F. (2010). Orientation and 3D modeling from marker less terrestrial images: combining accuracy with automation. In The Photogrammetric Record, vol. 25, n. 132, pp. 356-381.

Bianchini, L. (1834). Sullo stato delle ferriere del Regno di Napoli. In Il Progresso delle Scienze, delle Lettere e delle Arti, quaderno XVII, pp. 108-125. Napoli: Porcelli.

Blais, F. (2004). Review of 20 years of range sensor development. In Journal of Electronic Imaging, vol. 13, n. 1, pp. 231-243.

D’Agostino P., Antuono, G., Pepe, F. (2015). Action cameras in digital photogrammetry. Experiences of comparison of dense point clouds. In Proceedings of VII Convención de Agrimensura. La Habana, Cuba, 23-26 de septiembre 2015, pp.1-12. La Habana: Editorial Obras.

De Martino, G., Suppa, M. (2017). Didattica, Ricerca, Tutela. Il caso del mulino-feriera Alviggi a Sant’Agata de’ Goti. In Scienza e Beni Culturali, Atti del XXXIII Convegno Internazionale Le nuove frontiere del restauro, trasferimenti, contaminazioni, ibridazioni. Bressanone 27-30 giugno 2017. Treviso: Edizione Arcadia Ricerche Srl.

Del Pizzo, S., Troisi, S. (2011). Automatic orientation of image sequences in cultural heritage. In The International Archives of Photogrammetry, Remote Sensing and Spatial Information Science, vol. 38, n. 5/W16, pp. 293-300.

Fallavollita, P. et al. (2013). UAS for archaeology. New perspectives on aerial documentation. In The International Archives of Photogrammetry, Remote Sensing and Spatial Information Sciences. Proceedings of UAV 2013. Rostock, 4-6 September 2013, vol. 40, n. 1/W2, pp. 131-135.

Fiengo, G. (1990). L’acquedotto di Carmignano e lo sviluppo di Napoli in età barocca. Firenze: Olschki.

Fiorillo, F. et al. (2013). 3D digitization and mapping of heritage monuments and comparison with historical drawings. In ISPRS Annals of the Photogrammetry, Remote Sensing and Spatial Information Sciences. Proceedings of XXIV International CIPA Symposium, Strasborurg, 2-6 September 2013 vol. II-5/W1, pp. 133-138.

Fiorini, A., Archetti, V. (2011). Fotomodellazione e stereofotogrammetria per la creazione di modelli stratigrafici in archeologia dell’architettura. In Archeologia e Calcolatori, n. 22, pp. 199-216.

Guidi, G. et al. (2009). A multi-resolution methodology for the 3D modeling of large and complex archeological areas. In International Journal of Architectural Computing, vol. 7, n. 1, pp. 39-55.

Mauri, C., Vargas Macciucca F. (1759). Ragioni per la diversione ordinata dalla Maestà del Re di alcune acque d’Airola per la Regal Villa di Caserta, Napoli. 5 agosto 1759, e pubblicato nel 1827, SBN, XV, C 17. Napoli: SNSP - Società Napoletana Storia Patria.

Nex, F., Remondino, F. (2014). UAV for 3D mapping applications: a review. In Applied Geomatics, n. 6, pp. 1-15.

Ozdemir, E., Remondino, F. (2019). Classification of aerial point clouds with deep learning. In The International Archives of Photogrammetry, Remote Sensing and Spatial Information Sciences. Proceedings of Geospatial Week 2019, Enschede, 10-14 June 2019, vol. XLII, n. 2/W13, pp. 103-110.

Pattuarelli, F. (1826). Caserta e San Leucio. Napoli: Stamperiae Colubrano.

Remondino, F. Ozdemir, E., Grilli, E. (2019). Nuvole di punti semantiche. In Geomedia, vol. XXIII, n. 2, pp. 12-13.

Rizzi Zannoni, G. A. (1789). Carta Topografica delle Reali cacce di Terra di Lavoro e loro adiacenze, IGM FI sez. cartografia storica. Inv. gen. n. 57, doc. n. 10.

Rubino, G.E. (1978). Archeologia Industriale e Mezzogiorno. Roma: Giuditta.

Serraglio R. (2008). L’acquedotto Carolino: il sistema produttivo dei mulini. In Storia dell’Ingegneria, Atti del Secondo Convegno Nazionale. Napoli: Cuzzolin Editore.

Vanvitelli, L. (1754). Disegno a penna che delinea il percorso del condotto che porta l’acqua a Caserta Nuova. BNN, sala mss., Autografi Vanvitelliani, XV A9 bis, busta 4, f. 13.

Velho, L., Frery, A.C. Gomes, J. (2009). Image Processing for Computer Graphics and Vision. Cham: Springer.

Weinmann, M., Weinmann, M. (2017). Geospatial Computer Vision based on multi-modal data - How valuable is shape information for the extraction of semantic information? In Remote Sensing, vol. 10, n. 1, pp. 1-20.

Pubblicato

2019-12-03

Come citare

[1]
G. Antuono, «Reti e impianti idrici in Sant’Agata dei Goti. Verso un sistema informativo integrato», diségno, vol. 1, n. 5, pagg. 157–168, dic. 2019.