Idea as Model, Model as Idea. Il modello assonometrico della House X di Peter Eisenman
DOI:
https://doi.org/10.26375/disegno.14.2024.4Abstract
Seppure con discontinuità, la storia della rappresentazione è scandita da slanci immaginifici apparentemente privi di riscontri operativi, e per questo archiviati come caprice o al più come divertissement, ma che all’inverso, se ripresi ed evoluti, avrebbero potuto aprire nuovi orizzonti. Tanto nell’arte quanto in architettura. [continua a leggere]
Riferimenti bibliografici
Aureli, P.V., Biraghi, M., Purini, F. (2007). Peter Eisenman. Tutte le opere. Milano: Electa.
Belardi, P. (2022). Quis sum ego? Le mappe geografiche di Opicino de Canistris tra spiritualità e schizofrenia. In E. Cicalò, E., V. Menchetelli, M. Valentino (a cura di). Linguaggi grafici. MAPPE. Alghero: Publica, pp. 1108-1125.
Cirillo, G. (2002). Ennemond Alexandre Petitot. Lyon 1727 - Parma 1801. Parma: Fondazione Cassa di Risparmio di Parma e Monte di Credito su Pegno di Busseto.
Ciucci, G. (1993). Ennesimeanamnesi. In P. Ciorra. Peter Eisenman. Opere e progetti. Milano: Electa, pp. 7-12.
Conforti, C., Dal Co, F. (1986). Vittorio De Feo. Opere e progetti. Milano: Electa.
Eisenman, P. (1982a). House X. New York: Rizzoli International.
Eisenman, P. (1982b). La Rappresentazione del dubbio: nel segno del segno. In Rassegna, No. 9, pp. 69-74.
Eisenman, P. (1984). The End of the Classical. The End of the Beginning, the End of the End. In Perspecta, No. 21, pp. 154-173.
Eisenman, P. (1988). An Architectural Design. Interview by Charles Jencks. In Deconstruction in Architecture. London-New York: Academy Editions-St. Martin’s Press, pp. 49-61.
Eisenman, P. (1992). Oltre lo sguardo: l’architettura nell’epoca dei media elettronici. In Domus, No. 734, pp. 17-24.
Eisenman, P. (1999). Diagram Diaries. New York: Universe Publishing.
Falzea, M. (1992-1993). Il decostruzionismo americano e il testualismo di P. Eisenman. In Rassegna di Architettura e Urbanistica, No. 78/79, pp. 161-212.
Frampton, K., Kolbowsky, S. (1981). Idea as Model. 22 Architects 1976-1980. New York: Rizzoli International Publications.
Franco Taboada, J.A. (2019). Wood as an Essential Material in Architectural and Civil Engineering Models from the Renaissance to the Architectural Avant-Garde. In F. Bianconi, M. Filippucci (Eds.). Digital Wood Design. Innovative Techniques of Representation in Architectural Design. Cham: Springer, pp. 285-320.
Gandelsonas, M. (1979). From Structure to Subject: The Formation of an Architectural Language. In Oppositions, No. 17, pp. 7-32.
Perbellini, M.R. (1998). L’eccesso di una architettura imprevedibile. In L. Galofaro (a cura di). Peter Eisenman. Opere e progetti. Roma: Edilstampa, pp. 64-69.
Saggio, A. (1996). Peter Eisenman. Trivellazioni nel futuro. Torino: Testo & Immagine.
Sabaino, D., Pissavino, P.C. (a cura di). (2012). Un’altra modernità. Juan Caramuel Lobkowitz (1606-1682): enciclopedia e probabilismo. Pisa: Edizioni ETS.
Sdegno, A. (2019). Modelli assonometrici per lo studio del disegno di architettura. In P. Belardi (Ed.). Reflections. The art of drawing /The drawing of art. Proceedings of the 41st International Conference of Representation Disciplines Teachers. Perugia, 19-21 September 2019, pp. 1375-1384. Roma: Gangemi Editore.
Trentin, L. (1999). Architettura come rappresentazione. In Archi, No. 6, pp. 41-43.
Wade, D. (2015). Geometria Fantastica: i poliedri e l’immaginario artistico nel Rinascimento. Milano: Sironi Editore.
##submission.downloads##
Pubblicato
Come citare
Fascicolo
Sezione
Licenza
Copyright (c) 2024 diségno
TQuesto lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.