Osservazioni sulla Geometria e sulla Cartografia: ovvero sulla percezione e rappresentazione dello spazio

Autori

  • Vladimiro Valerio Accademia Galileiana di Scienze, Lettere ed Arti

DOI:

https://doi.org/10.26375/disegno.5.2019.09

Abstract

Negli ultimi anni mi sono trovato sempre più spesso a riflettere sulla relazione tra geometria della rappresentazione e cartografia, cercando di trovare un legame tra queste due materie che desse conto di due miei percorsi di vita e di ricerca, sviluppati per vie parallele apparentemente senza punti di contatto. È evidente che la riflessione non si riferiva al bisogno di dare un senso alle mie scelte personali, cosa che può interessare solo me stesso, ma di capire se vi fosse e in che termini un nesso storico, epistemologico tra queste due discipline dai confini molto labili. (continua a leggere)

Riferimenti bibliografici

Alberti, L.B. (1980). De Pictura. Bari: Laterza.

Bret, P. (1989). Le Dépôt général de la Guerre et la formation scientifique des ingénieurs géographes militaires en France (1789-1830). halshs-00002880. <https://halshs.archives-ouvertes.fr/halshs-00002880> (accessed 2019, October 26).

Calvino, I. (1988). Lezioni americane. Sei proposte per il prossimo millennio. Milano: Garzanti.

Cosgrove, D. (2001). Apollo’s eye: A cartographic genealogy of the earth in the Western imagination. Baltimore & London: The Johns Hopkins University.

Edgerton, S.Y. (1976). The Renaissance Rediscovery of Linear Perspective. New York, San Francisco, Evanston, London: Icon Edition.

Florenskij, P. (1984). La prospettiva rovesciata ed altri scritti sull’arte. Roma: Casa del Libro.

Gioseffi, D. (1957). Perspectiva artificialis. Per la storia della prospettiva spigolature e appunti. Trieste: Istituto di Storia dell’Arte antica e moderna.

Kemp, M. (1990). The Science of Art. Optical themes in western art from Brunelleschi to Seurat. New Haven-London: Yale University Press.

Leonardo da Vinci (1973). Il Codice Atlantico della Biblioteca Ambrosiana di Milano. Firenze: Giunti.

Leopardi, G. (1998). I Canti. Milano: Rizzoli.

Lucretius Carus T. (2013). On the nature things. <http://www.gutenberg.org/files/785/785-h/785-h.htm#link2H_4_0020> (accessed 2019, December 15).

Mémorial (1803). Memorial Topographique et Militaire, n. 5 Topographie. Paris: Imprimerie de la Republique, Fructidor an XI.

Netz, R. (2009). The Works of Archimedes. Translation and Commentary, vol. 1: The Two Books On the Sphere and the Cylinder. Cambridge: Cambridge University Press.

Panofsky, E. (1961). La prospettiva come forma simbolica e altri scritti. Milano: Feltrinelli [Prima ed. Die Perspektive als “symbolische Form”. Leipzig-Berlin 1927].

Piero della Francesca. (1995). Libellus de quinque corporibus regolaribus corredato dalla versione volgare di Luca Pacioli. Vol. II. Disegni. F.P. Di Teodoro (a cura di). Firenze: Giunti. Edizione Nazionale degli scritti di Piero della Francesca.

Piero della Francesca. (2012). Trattato d’Abaco. Vol. II, Disegni. V. Valerio (a cura di). Con la collaborazione di Alessandra Sorci. Roma: Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato. Edizione Nazionale degli scritti di Piero della Francesca II.

Scolari, M. (2005). Il disegno obliquo, una storia dell’antiprospettiva. Venezia: Marsilio.

Seymour, W.A. (ed). (1980). A History of the Ordnance Survey. Folkestone: Dawson.

Vagnetti, L. (1979). De Naturali et artificiali perspectiva. In Studi e documenti di Architettura, n. 9-10. Firenze: Libreria Editrice Fiorentina.

Valerio, V. (1987). Dalla cartografia di Corte alla cartografia dei Militari: aspetti culturali, tecnici e istituzionali. In Cartografia e Istituzioni in Età Moderna, Atti del Convegno. Genova, Imperia, Albenga, Savona, La Spezia 3-8 novembre 1986, vol. I, pp. 59-78. Genova: Società Ligure di Storia Patria.

Valerio, V. (1998). Cognizioni proiettive e prospettiva lineare nell’opera di Tolomeo e nella cultura tardo-ellenistica. In Nuncius, vol. XIII, n. 1, pp. 265-298.

Valerio, V. (2006). La forma dell’ellisse. In E. Ambrisi, et al (a cura di). Arte e Matematica - Un sorprendente binomio. Napoli: Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, pp. 241-262.

Valerio, V. (2008). The History of Cartography in a Nutshell. In Coordinates, Online Journal of the Map and Geography Round Table of the American Library Association, Series B, 10, pp. 1-5. <https://oaktrust.library.tamu.edu/handle/1969.1/129200> (accessed 2019, October).

Valerio, V. (2012a). La Geografia di Tolemeo e la nascita della moderna rappresentazione dello spazio. In V. Maraglino (a cura di). Scienza Antica in età moderna. Teoria e immagini, pp. 215-232. Bari: Cacucci Editore.

Valerio, V. (2012b). Sulla rappresentazione cartografica del così detto papiro di Artemidoro. In Revue d’Histoire des Textes, VII, pp. 371-384.

Valerio, V. (2019). Psicologia della percezione e rappresentazione dello spazio: La quattrocentesca carta del veronese detta «dell’Almagià». In Albertiana, XXII (n.s. IV), 1, pp. 105-126.

Pubblicato

2019-12-03

Come citare

[1]
V. Valerio, «Osservazioni sulla Geometria e sulla Cartografia: ovvero sulla percezione e rappresentazione dello spazio», diségno, vol. 1, n. 5, pagg. 71–80, dic. 2019.